
Tasso corrente del 4% sui prodotti e del 22% sulle spedizioni

L’olio extra vergine di oliva Molise DOP è ottenuto dalle seguenti varietà, utilizzate congiuntamente o disgiuntamente, per almeno l’Aurina (o Licinia), Gentile di Larino, Oliva nera di Colletorto e Leccino. Il restante 20% può provenire da altre varietà coltivate nella Regione quali: Paesana bianca, Sperone di gallo, Olivastro e Rosciola.
La zona di produzione comprende i territori di n. 82 Comuni della provincia di Campobasso e n. 43 Comuni della provincia di Isernia.
L’areale di coltivazione è caratterizzato da territori di bassa e alta collina, la cui natura pedologica risulta principalmente di natura calcarea.
Al consumo l’olio extra vergine di oliva Molise DOP risponde alle seguenti caratteristiche: colore giallo-verde; fruttato da leggero a medio; delicato sentore di amaro e piccante.
- Stock: Non disponibile
- Model: LF0021